Un nome così figo non poteva non essere dato ad uno dei teatri più noti in Italia come quello di Roma.
Circa 20 anni fa venne quasi completamente distrutto da un incendio e successivemente restaurato.
Adesso è più splendente di prima e ospita spettacoli bellissimi e fuori dal comune, come fuori dal comune è il suo nome, daltronde.
Mi spiace non abitare a Roma per vedere tutti gli eventi.
Nel cuore Roma si trova un secondo teatro dal nome affascinante, in Piazza Giovanni da Triora, di fronte alla Parrocchia di San Francesco.
Per restare in tema, accanto troviamo il ristorante LAmbretta, dedicato guarda caso alla classica Lambretta e con spazio artistico detto Ambrarte.
A Poggio a Caiano, provincia di Prato, troviamo un circolino dove fanno un po di tutto, dal teatro al cinema, alla pizzeria alla payTV, nonché attività artistiche quali mostre di pittura e fotografia e corsi digitali. Di tutto di più... non solo alla Coop.
In provincia di Arezzo troviamo una struttura gestita da una filarmonica. Sono ivi organizzati concerti per grandi e spettacoli per bambini, nonché numerose attività della Misericordia della Valdambra.