Regionale

Frazione di Arezzo

Esiste anche un fantastico paesino in provincia di Arezzo che non fa neanche comune ma ha un meraviglioso nome dal colore affascinante.

Il suo cap è 52020 (notate la graziosa combinazione di cifre!), l’antico borgo comprende un castello costruito su una collina nei pressi di un torrente, da cui ha preso casualmente il nome.

Per ulteriori informazioni, visitate questa pagina, è in inglese ma offre anche deliziose fotografie.

Torrente

È un vero capolavoro della natura (ecco perché si è meritato un sì bel nome): è un affluente mancino dell’Arno e nasce sul monte Lucco e scorre tra le province di Firenze e Siena, tracciandone il confine per circa 3 km.

Il bel fiumiciattolo ha un sacco di pesci, sopratutto trote, e non è ancora molto inquinato, insomma, un pochino ma si nota appena.

Le sue acque sono dette per un primo tratto salmonidi e per l’ultimo tratto ciprinidi.

Chissà se è almeno un pochino potabile, l’acqua ambrata del torrente l’assaggerei volentieri!

Via di Poggio a Caiano

A Poggio a Caiano troviamo la Via Ambra. Vi sono ubicate un famoso circolo e un parco gradevole. A pochi metri troviamo anche la soprintendenza dei beni culturali ed architettonici, a testimonianza dell’importanza storica ed artistica del nome.